EMTT – Extracorporeal Magnetotransduction Therapy
EMTT – Extracorporeal Magnetotransduction Therapy
EMTT – Extracorporeal Magnetotransduction Therapy
EMTT – Extracorporeal Magnetotransduction Therapy
ESWT - Extracorporeal Shock Wave Therapy
ESWT - Extracorporeal Shock Wave Therapy

Terapia extracorporea a trasmissione magnetica nell’osteite pubica: un’innovativa opzione terapeutica

Terapia extracorporea a trasmissione magnetica nell’osteite pubica: un’innovativa opzione terapeutica

In questo articolo desideriamo presentare la terapia extracorporea a trasmissione magnetica (EMTT) come innovativa opzione terapeutica nei casi di osteite pubica.

Osteite pubica: di cosa si tratta?
L’osteite pubica, nota anche come pubalgia o infiammazione dell’osso pubico, è una sindrome dolorosa a livello del pube. Questa malattia insorge frequentemente negli sportivi, in particolare in calciatori, corridori e atleti di altre discipline sportive che implicano rapidi cambi di direzione. L’osteite pubica è causata da un’infiammazione non batterica dell’osso pubico e dei tessuti molli circostanti.

Sintomi tipici dell’osteite pubica sono dolori nella zona pelvica, soprattutto al pube e alla regione inguinale. I dolori possono insorgere nella deambulazione, nella corsa o nelle attività sportive e acuirsi nel tempo, al punto da causare, in alcuni casi, edemi e limitazioni nei movimenti.

Il trattamento tipico dell’osteite pubica si concentra di norma su misure conservative, tra cui riposo, fisioterapia, esercizi di stretching, farmaci antidolorifici e potenziamento muscolare mirato. Nei casi più gravi, per ridurre l’infiammazione e lenire il dolore si può valutare anche l’impiego di iniezioni o persino il ricorso a un intervento chirurgico.

I vantaggi della terapia extracorporea a trasmissione magnetica
Ai pazienti affetti da osteite pubica, la EMTT con MAGNETOLITH® offre un’opzione terapeutica non invasiva molto promettente. Questo metodo utilizza campi magnetici pulsati per stimolare e supportare, ad esempio, il metabolismo cellulare locale, e di conseguenza il processo di guarigione, nella regione colpita.*

La EMTT offre i seguenti vantaggi e produce i seguenti effetti:

  • Azione antinfiammatoria
    La terapia è in grado di ridurre le infiammazioni non batteriche nella regione del pube e nei tessuti circostanti.
  • Sollievo dal dolore
    Gli impulsi della EMTT possono contribuire ad attenuare i dolori nella regione pelvica migliorando la circolazione sanguigna, riducendo l’infiammazione e favorendo il rilascio di sostanze antidolorifiche naturali dell’organismo.
  • Riduzione di edemi
    La terapia extracorporea a trasmissione magnetica può aiutare la regressione di edemi ossei in quanto stimola il metabolismo cellulare locale.
  • Miglioramento della mobilità
    Grazie a questa terapia è possibile ridurre le limitazioni ai movimenti.

Per chi è affetto da osteite pubica e cerca una terapia non invasiva, la terapia extracorporea a trasmissione magnetica può essere una valida opzione terapeutica. Chiedi al tuo medico se la EMTT può essere adatta ai dolori di cui soffri oppure cerca direttamente un professionista nelle tue vicinanze su questo sito.

Nota: l’articolo di questo blog ha puramente scopi informativi e non sostituisce in alcun modo la consulenza di un medico. Rivolgiti sempre al tuo medico o a personale medico specializzato per poter prendere una decisione informata sulle opzioni terapeutiche a tua disposizione.

* Klüter T, et al., J Orthop Ther. 2018: JORT-1113. doi: 10.29011/2575-8241. 001113

La EMTT come opzione terapeutica nelle infiammazio....
Nuovo studio: Efficacia della terapia extracorpore....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli